Vacanze in Toscana insieme a compagni speciali: il gatto e il cane.

portare-animali-vacanza-cane-gatto-spiaggia[1]Hai già portato il tuo cane in viaggio con te? Stai progettando la prima vacanza col tuo gatto al seguito? Oppure, sei indeciso sulla meta più adatta a lui?
La Toscana offre molti luoghi di villeggiatura adatti a te e al tuo amico a quattro zampe.
Dopo aver comprato per caso e letto tutto d’un fiato il libro di Paola Capriolo, Avventure di un gatto viaggiatore, ho deciso di conoscere quali sono, soprattutto in Italia, ma principalmente in Toscana, i luoghi dove è possibile trascorrere i giorni di vacanza in modo speciale, in compagnia di ‘Felix’ o ‘Fido’. IMG_8211

Io ho un gatto rosso, si chiama Dante, ma è un gatto casalingo e abituato alle sue quattro stanze e due terrazzi. Quando vado via per qualche giorno, Dante resta a casa e c’è chi si occupa di lui.  Comunque scelgo spesso i luoghi e soprattutto le spiagge dove è consentito l’accesso agli animali. Sono molto più tranquille, rilassanti e divertenti.
Leggendo su Internet ma anche su alcune riviste specializzate, ho scoperto che in Italia si trovano sempre di più hotel, agriturismi e locali che ospitano gli animali e anche in spiaggia e sui mezzi di trasporto è più facile essere accompagnati dai nostri amici a quattro zampe.

IMG_8217
La nuova guida del Touring Club Italiano, anche in versione App, dà ottimi consigli per una vacanza ad hoc con cane e gatto: dall’organizzazione del viaggio, alle soste lungo il tragitto, dalle leggi in materia agli itinerari regione per regione. Utilissime sono le indicazioni, in caso di bisogno, degli indirizzi dei veterinari. Le ultime dieci pagine sono dedicate ai viaggi in Europa e nel resto del mondo. IMG_8209

Tra le righe della rivista mensile, Gatto Magazine, ogni mese trovi sempre storie, consigli e idee per viaggi dove il gatto fa da padrone a 360 gradi, sia in Italia che all’estero. Hai mai sentito dire che in Piemonte esiste il paese dei gatti?

rivista-copertina_febbraio2018

Nelle pagine di QuattroZampe, anche sul web, puoi trovare tantissimi suggerimenti per mete di viaggio ‘pet friendly’. Dalla montagna alle città d’arte, dalle spiagge agli hotel …

Ecco alcuni consigli di mete in Toscana che puoi trovare anche qui.

1) Buonconvento, il borgo dove vivo, offre svariate possibilità di vacanza immersi nella natura tra la Val d’Arbia e le Crete senesi. Per esempio, alla Fattoria-Centro benessere di Pieve a Salti , gli animali sono i benvenuti!

2) A Siena è facile incontrare persone a passeggio tra i vicoli delle contrade accompagnati dagli amici a quattro zampe. La Fortezza Medicea è un luogo di ritrovo e di svago sia per i padroni che per gli animali e anche all’Orto de’ Pecci è possibile accedere con gli animali portati al guinzaglio e farà piacere anche a loro una sosta gustosa all’omonimo ristorante.

3) La Maremma grossetana e livornese. Se sei amante del mare, ci sono delle bellissime spiagge dove il tuo cane può venire con te: la spiaggia con pineta della Feniglia, nell’Argentario, la Bau Beach di Punta Ala, dopo il camping Etruria, l’ampio litorale sabbioso de Le Marze vicino a Marina di Grosseto, il Parco Costiero della Sterpaia, nel golfo tra Follonica e Piombino e le “spiagge bianche” di Rosignano Solvay e la dog beach di San Vincenzo.

4) Le Isole dell’Arcipelago toscano. Sull’Isola d’Elba, dove trascorro quasi ogni anno un periodo di vacanza, ho scoperto quest’anno che nella spiaggia di Norsi, nei mesi di inizio e fine stagione, gli animali sono i benvenuti, compresi i gatti. Pippo è infatti il padrone della spiaggia e puoi trovarlo a passeggio lungo la riva del mare o a farsi una bevuta al bar. Anche a Porto Azzurro è presente una dog beach, nel Lido di Mola.

5) La Val D’Orcia. Sono molte le strutture ricettive che accolgono gli amici a quattro zampe. C’è molta scelta tra agriturismi, hotel e b&b. E’ il metodo migliore per scoprire insieme ai tuoi animali questo bellissimo territorio. A San Quirico-Bagno Vignoni, l’Osteria del Leone, accoglie tra i sui tavoli cani e gatti fornendo il servizio ciotola.

6) Il Chianti. Tra vigne e Castelli, l’agriturismo è la tipologia di sistemazione che consiglio. In questo link puoi trovare tutte le informazioni per un soggiorno speciale da condividere col tuo ‘pelosetto’. Se il tuo amico è un cane, ammira i panorami mozzafiato passeggiando insieme a lui lungo la Strada dei Castelli.

E prima di partire ricorda di verificare tutte le regole per il loro trasporto se decidi di muoverti in treno, nave o aereo. Se invece il tuo cane o gatto è uno dei passeggeri sull’automobile (dentro al trasportino), puoi trovare molte aree di sosta adatte alle loro esigenze. Puoi trovare tanti suggerimenti nel sito di Zoetis Italia.

Non lasciare mai il tuo amico da solo ……… Buona pet-vacanza!

Pubblicità

Una risposta a "Vacanze in Toscana insieme a compagni speciali: il gatto e il cane."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...