Cinque eventi per tutti a Siena nel mese di novembre.

Se avete deciso di passare qualche giorno a Siena nel mese di novembre, voglio consigliarvi alcune cose da fare raccontandovi cosa farò io, sia nei week-end che nei pomeriggi dopo lavoro.
Anche in questo mese sono molti e vari gli eventi organizzati in città, ecco quelli che ho scelto per voi e per me.

  1. Passeggiate d’autore: con partenza alle ore 15 nei giorni di sabato, da novembre fino al mese di febbraio, si cammina per le vie del centro storico alla scoperta dei segreti della città accompagnati dai racconti di guide esperte in storia, arte, letteratura e musica. Ogni sabato il tema della passeggiata (si partecipa gratuitamente) avrà i nomi di personaggi famosi che hanno amato Siena. Un programma insolito, che inizia sabato 11 con Boccaccio e Cecco Angiolieri e finisce con lo scrittore Carlo Cassola. Non so se ce la farò a partecipare a tutte le giornate ma ho già in mente quali sono le mie preferite. E le vostre?20171107_114551
  2. Mostra Ambrogio Lorenzetti: questa non me la perdo! Dove? Al complesso museale del Santa Maria della Scala. C’è tempo fino al 21 gennaio 2018 ma voglio andarci questo mese, per avere la possibilità di replicare la visita prima della fine. Una mostra epocale che celebra le opere di un pittore, forse sconosciuto a molti ma tanto importante per la città, la sua provincia ma anche oltralpe. Per info su costi, orari e attività collegate cliccate qui.ambrogio2
  3. Sette Note in Sette Notti: ritornano i giovedì dedicati alla musica e non solo, all’interno delle sale del Museo Civico. Fino al 14 dicembre cari visitatori ‘nottambuli’ avrete la possibilità di conoscere meglio gli affreschi del Museo e degustare le prelibatezze gastronomiche della tradizione senese o sorseggiare vino e birra. Il tutto inizia alle 21:15 e finisce con le note di chitarra, pianoforte e flauti. Sette giorni da non perdere, in una cornice unica, che è quella del Palazzo Comunale. Sta a voi decidere se partecipare a tutti gli eventi o scegliere tra quelli illustrati in questo programmaFaceboook-_-note-2017
  4. La Mostra dei dipinti di Edoardo Bennato “Il Cammino…In cammino” è iniziata il 4 novembre e finirà il 3 dicembre. Non “sono solo canzonette” e il popolare cantautore napoletano ci sorprende non solo con la musica e le canzoni ma anche con matite e pennelli. Nei Magazzini del Sale in Palazzo Pubblico sono esposte molte opere dell’artista dove il suo amore per la musica e per il viaggio è fortemente presente in varie forme. Un evento inconsueto che vi stupirà! L’ingresso è libero, ogni giorno, dalle 10 alle 18.   22528453_1457875844267437_5228718111974901935_n
  5. A Siena i bambini sono sempre protagonisti con gli eventi di Siena for Kids. Se la domenica siete in città in loro compagnia, fino a febbraio, coinvolgete i vostri figli in divertenti e interessanti passeggiate fatte da percorsi guidati e caccie al tesoro. E’ un programma variegato che spazia dal cibo alla storia di dame e cavalieri con molte curiosità e altrettanti segreti da scoprire nei Musei e nei vicoli senesi. La prenotazione però è obbligatoria e i bambini spendono 6 euro mentre un loro accompagnatore può partecipare gratis!DM-TUPxWkAAjDwVPer me sarà un mese colmo di impegni. E voi siete incuriositi da questi cinque eventi? Spero di incontrarvi questo autunno a Siena!

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...